Avvisi, News e Curiosità...                                              

  1. Rinnovo Tessere 2004
  2. Novità sull'Articolo 18 della finanziaria del 2002
  3. Imposte ridotte con l'ASI
  4. Le cinture e le auto storiche
  5. Passaggio di proprietà
  6. Il Club si informatizza
  7. ACI: Coppa Milano-Sanremo
  8. Le Regioni e l'Articolo 63
  9. Rinnovo Tessere 2005
  10. Club Enrico Bernardi
  11. Rinnovo direttivo
  12. Convocazione Assemblea Sociale
  13. Rinnovo direttivo 2006/2007
  14. Rinnovo Tessere 2007
  15. Rinnovo Tessere 2009
  16. Rinnovo Tessere 2010
  17. Rinnovo direttivo 2010/2012
  18. Rinnovo Tessere 2011
  19. Rinnovo Tessere 2012
  20. Rinnovo Tessere 2013
  21. Rinnovo Tessere 2014
  22. Rinnovo Tessere 2015 e 20° Anniversario
  23. Rinnovo Tessere 2017
  24. Info bollo auto
  25. Rinnovo Tessere 2004

    10/11/2003 - Il Club organizza per il 14 Gennaio 2004 alle 20.30 una serata per il rinnovo tesseramento 2004 presso il bar del Dopolavoro Ferroviario in via Stazione a Domegliara. Attenzione Carissimi Soci, il rinnovo è obbligatorio anche a fini assicurativi, anche nel caso la vostra assicurazione vi scada nei mesi successivi perché non risponde. Si discuterà del bilancio 2003 e dei programmi del 2004.

    Torna all'inizio

    Novità sull'Articolo 18 della finanziaria del 2002

    11/11/2003 - La direzione generale della Motorizzazione Civile con una nuova legge fa chiarezza sulle modalità di applicazione dell'Art. 18, legge n° 289 del 27 dicembre 2002 (disposioni in materia reimmatricolazione dei veicoli) e su quali mezzi potrannno usufruire dei benefici in esso previsti. In sintesi, la circolare precisa che l'ambito di applicazione della norma è riferito ai veicoli d'interesse storico e collezionistico, iscritti nei registri previsti dall'Art. 5, comma 34, del d.l. 30 dicembre 1982, n. 953, che siano stati radiati d'ufficio per mancato pagamento delle tasse automobilistiche. Tutti questi veicoli, a condizione che siano ancora in possesso sia delle targhe che dei documenti di circolazione originali, potranno essere reiscritti nei pubblici registri senza essere sottoposti a reimmatricolazione.

    Torna all'inizio

    Imposte ridotte con l'ASI

    11/11/2003 - Altro positivo segnale dell'attenzione sempre maggiore che le varie Istituzioni riservano all'ASI ed al suo operato, arriva da un'incontro tra l'ACI e la UPI (Unione Provincie Italiane), durante il quale le due organizzazioni hanno stabilito che gli Uffici Provinciali dell'ACI applicheranno la riduzione dell'Imposta Provinciale di Trascrizione, fissata in 25,82 Euro per i motoveicoli e di 51,65 Euro per gli autoveicoli, solo agli utenti in possesso dell'Attestato di Storicità rilasciato dall'ASI per il veicolo interessato. Per leggere il testo integrale della circolare... cliccare qui.

    Torna all'inizio

    Le cinture e le auto storiche

    11/11/2003 - Dopo l'entrata in vigore della normativa riguardante la "patente a punti", che prevede la sottrazione di 5 punti per il mancato uso delle cinture di sicurezza, va precisato, per i veicoli iscritti all'ASI, che se il veicolo è predisposto in origine dei punti di attacco per le cinture di sicurezza, le stesse dovranno obbligatoriamente essere installate ed utilizzate; in caso contrario non è previsto l'obbligo. Trattandosi di una misura a vantaggio di tutti gli automobilisti, anche l'ASI raccomanda l'utilizzo delle cinture, nella speranza che questo provvedimento possa aumentare la sicurezza sulle strade, fermo restando che al fine di garantire l'originalità del veicolo, se lo stesso non è predisposto in origine, l'istallazione non deve essere effettuata. Per leggere la circolare... cliccare qui.

    Torna all'inizio

    Passaggi di proprietà

    11/11/2003 - Il costo di un passaggio di proprietà è composto da più voci:

    Per le auto e moto d'epoca l'imposta Regionale di trascrizione, che per un'auto "normale" media è di circa 140,00 Euro, è ridotta a 51,65 Euro con un risparmio di circa 89,00 Euro. Possono usufruire di tale agevolazione tutti i mezzi immatricolati da oltre 30 anni o quelli iscritti negli elenchi ASI o FMI.

    Torna all'inizio

    Il Club si informatizza

    20/11/2003 - Il Club Auto Moto d'Epoca rende noto ai propri Soci che la gestione dei dati dei Soci è stata completamente automatizzata grazie alla realizzazione di un database. Questo database ci permetterà di gestire gli indirizzi dei Soci, i veicoli dei Soci, le assemblee e la contabilità del Club. Il Club ringrazia per la realizzazione di tale database: Corazza Elia, Peroli Luca, Viali Marzia e Zocca Christian.

    Torna all'inizio

    ACI: Coppa Milano-Sanremo

    5/01/2004 - Il panorama sportivo della regolarità storica del 2003, è stato certamente connotato da una positiva riscoperta che è consistita nella ripresa della Coppa Milano-Sanremo in clima di rievocazione storica. L'importante evento ha ripreso una manifestazione sportiva tra le più significative e longeve del passato dal momento che le sue edizioni si sono svolte dal 1906 al 1973. L'edizione di quest'anno ha riscosso la più alta attenzione da parte sia del pubblico degli sportivi che dei media. Già ora è in cantiere l'edizione del 2004 che è in programmata dal 12 al 14 Marzo prossimi. Gli interessati possono contattare il comitato organizzatore tramite il sito internet www.milano-sanremo.it o al numero di telefono 0105955629 o al numero di fax 0105761799.

    Torna all'inizio

    Le Regioni e l'Articolo 63

    06/02/2004 - In Veneto i veicoli ultraventennali sono soggetti alla tassa automobilistica ordinaria di proprietà, mentre i veicoli con più di trenta anni accedono alla tassa di circolazione forfettaria fissata in 25,82 € per le auto e 10,33 € per le moto. Per le altre Regioni consultare il sito internet www.asifed@.it

    Torna all'inizio

    Rinnovo Tessere 2005

    7/1/2005 - Il Club organizza per il giorno mercoledì 16 Febbraio 2005 alle 20.30 una serata per il rinnovo tesseramento 2005 presso il bar del Dopolavoro Ferroviario in via Stazione a Domegliara. Attenzione Carissimi Soci, il rinnovo è obbligatorio anche a fini assicurativi, anche nel caso la vostra assicurazione vi scada nei mesi successivi perché non risponde. Si discuterà del bilancio 2004 e dei programmi del 2005.

    Torna all'inizio

    Club Enrico Bernardi

    21/09/2005 - Il Club  Enrico  Bernardi organizza venerdì 04/11/2005  alle ore 21.00 presso il museo Nicolis di Villafranca una sera a tema sui carburatori, chi desidera partecipare come socio di Domegliara puo'  farlo.

    Torna all'inizio


    Rinnovo Direttivo

    21/09/2005 - Mercoledi 30/11/2005 h 21 presso il dopo lavoro ferroviario di Domegliara si svolgera' il rinnovo del direttivo.

    Torna all'inizio

    Convocazione Assemblea Sociale

    28/11/2005 - Assemblea dei Soci fissata per le ore 20.30 di Giovedì 26 Gennaio 2006 presso la sala convegni del Bar "Dopo Lavoro Ferroviario" di Domegliara (VR) in Via Stazione, con il seguente ordine del giorno:

    Torna all'inizio

    Rinnovo Direttivo

    20/06/2006 - Mercoledì 28/06/2006 h 21 presso il dopo lavoro ferroviario di Domegliara si svolgera' il rinnovo del Direttivo. L'attuale Direttivo è dimissionario. E' gradita la partecipazione di tutti i Soci.

    Torna all'inizio

    Rinnovo Tesseramento 2007

    31/01/2007 - Assemblea dei Soci fissata per le ore 20.30 di Mercoledì 31 Gennaio 2007 presso la sala convegni del Bar "Dopo Lavoro Ferroviario" di Domegliara (VR) in Via Stazione, con il seguente ordine del giorno:

    Torna all'inizio

    Rinnovo Direttivo

    20/06/2006 - Mercoledì 28/06/2006 h 21 presso il dopo lavoro ferroviario di Domegliara si svolgera' il rinnovo del Direttivo. L'attuale Direttivo è dimissionario. E' gradita la partecipazione di tutti i Soci.

    Torna all'inizio

    Rinnovo Tesseramento 2009

    22/12/2008 - Assemblea dei Soci fissata per le ore 20.30 di Mercoledì 28 Gennaio 2009 presso la sala del Bar "La Ciacola" (ex Enal) di Domegliara (VR) in Via Valpolicella, con il seguente ordine del giorno:

    Torna all'inizio


    Rinnovo Tesseramento 2010

    16/12/2009 - Assemblea dei Soci fissata per le ore 20.30 di Mercoledì 27 Gennaio 2010 presso la sala del Bar "La Ciacola" (ex Enal) di Domegliara (VR) in Via Valpolicella nr. 33, con il seguente ordine del giorno:

    Torna all'inizio

    Rinnovo Direttivo 2010/2012

    16/12/2009 - Mercoledì 27 Gennaio 2010, durante l'Assemblea dei Soci per  il tesseramento, si svolgerà il rinnovo del Direttivo. E' gradita la partecipazione di tutti i Soci.

    Torna all'inizio


    Rinnovo Tesseramento 2011

    18/12/2010 - Assemblea dei Soci fissata per le ore 20.30 di Mercoledì 19 Gennaio 2011 presso le Opere Parrochiali di Domegliara (in fianco alla Chiesa), con il seguente ordine del giorno:

    Torna all'inizio

    Rinnovo Tesseramento 2012

    18/01/2012 - Assemblea dei Soci fissata per le ore 20.30 di Mercoledì 18 Gennaio 2012 presso le Opere Parrochiali di Domegliara (in fianco alla Chiesa), con il seguente ordine del giorno:

    Torna all'inizio


    Rinnovo Tesseramento 2013

    17/12/2012 - Assemblea dei Soci fissata per le ore 20.30 di Mercoledì 16 Gennaio 2013 presso le Opere Parrochiali di Domegliara (in fianco alla Chiesa), con il seguente ordine del giorno:

    Torna all'inizio

    Rinnovo Tesseramento 2014

    23/12/2013 - Assemblea dei Soci fissata per le ore 20.30 di Giovedì 16 Gennaio 2013 presso le Opere Parrochiali di Domegliara (in fianco alla Chiesa), con il seguente ordine del giorno:

    Torna all'inizio

    Rinnovo Tesseramento 2015 e 20° Anniversario

    13/12/2014 - Assemblea dei Soci fissata per le ore 20.30 di Giovedì 15 Gennaio 2013 presso le Opere Parrochiali di Domegliara (in fianco alla Chiesa), con il seguente ordine del giorno:

    Torna all'inizio

    Rinnovo Tesseramento 2017

    08/01/2017 - Assemblea dei Soci fissata per le ore 20.30 di Giovedì 19 Gennaio 2017 presso le Opere Parrochiali di Domegliara (in fianco alla Chiesa), con il seguente ordine del giorno:

    Torna all'inizio

    Info bollo auto

    24/02/2009 - Dal 1° genn 2019, il bollo delle auto dai 20 ai 29 anni se iscritte in un registro storico (ASI,FMI,storico Fiat, storico Alfa etc,) è ridotto del 50%. Bisogna però far scrivere sulla carta di circolazione, cioè sul libretto, l’attestazione di storicità da parte della motorizzazione civile.

    Torna all'inizio